giovedì 26 agosto 2010

.: Quanto dovremo ancora aspettare ? :.

A quanto pare l'attesa è finita.
Si fa riferimento al post di mercoledì 29 aprile 2009 quando, per la prima volta e dopo molto tempo che gli avvenimenti che qui si narrano sono accaduti, apparve in questo blog la notizia della caduta di alcune frane nel tratto iniziale della strada provinciale che da Piana di Brolo porta a Iannello e Lacco.
La notizia è che, finalmente, la ditta nominata dalla provincia stia provvedendo alla rimozione e alla messa in sicurezza del tratto stradale interessato, rimuovendo il muro crollato sulla prima frana (quella nella salita subito dopo il ponte di Merse) e sostituendolo con uno più adeguato (si spera), e liberando la strada dai massi crollati e relativi alla frana poco più sopra. Questa seconda necessita di interventi ben più importanti essendo costituita prevalentemente da massi derivanti dalla rottura delle gabbie di protezione precedentemente posate a riparo del terreno sovrastante.
Speriamo che sia un intervento definitivo considerata l'enorma importanza in termini di traffico giornaliero che l'asse viario in questione quotidianamente sostiene.

mercoledì 25 agosto 2010

.: Gavettonata 2010 :.

Anche quest'anno, come da tradizione consolidata, il 22 agosto, si è tenuta la tradizionale gavettonata. Tra salsiccia, coste di crasto, peperoncini e vino ci siamo divertiti a colpi di cati d'acqua. Il coprifuoco si è alzato intorno alle 21:00 e non si è salvato neanche il cane gigi. Obiettivo proncipale della serata è stata Benedetta che, stando al gioco, si è presa la maggior quantità di acqua. Tutti noi comunque però non ci possiamo lamentare. Alla fine sembra essere arrivato un alluvione e così, tra il divertimento ed il rimpianto che ormai l'estate volge al termine, rimandiamo l'appuntamento al 22 agosto dell'anno prossimo.

A dx le foto della serata.

martedì 24 agosto 2010

.: Torneo di Birilli 2010 :.

Anche quest'anno si terrà il torneo di birilli al Pizzo.
Numerosi gli iscritti che si sfideranno nel popolare gioco.
Copiosa è stata la partecipazione dei ragazzi che hanno partecipato alla sistemazione del sito in modo tale da dare ottima accoglienza a tutti gli spettatori che vorranno assistere alle sfide. E' stata realizzata la baracca, è stata portata l'acqua e la luce. Sarà possibile consumare panini imbotti alla salsiccia e barbette.
Da lunedì 23 a partire dalle 21:00 si svolgeranno le gare a ritmo di 8 a sera. Presto pubblicheremo il regolamento e vinti e vincitori.
A sx le foto.
la baracca quasi ultimata

lunedì 23 agosto 2010

.: Sagra della Granita - 2010 :.


Il 14 agosto, con enorme successo di pubblico e di gradimento si è tenuta la prima edizione della Sagra della Granita a Lacco. La manifestazione ci ha visto impegnati numerosi e volenterosi al fine di fornire un servizio impeccabile. La buonissima granità gusto limone è stata offerta accompagnata da fragranti e ancora calde brioche deliziando i palati.
A destra l'insieme delle foto a testimonianza della riuscita dell'evento.

giovedì 18 febbraio 2010

.: Lettera di Protesta e Raccolta Firme :.

Pubblichiamo di seguito la lettera che accompagnerà i fogli con la raccolta firme. Protestiamo per denunciare il grave disagio e il rischio per l'incolumità fisica per gli abitanti delle contrade: Casette-Crocevia-Sellica-Lacco-Iannello Superiore,
e il grave disagio che siamo costretti a subire, in seguito alla chiusura causa frana della S.P.143 collegamento Brolo-Lacco-Ficarra.
E' vero che i lavori sono già stati avviati per la apertura al traffico della strada alternativa Casa Grugno - Parrazzà che permette di bypassare il tratto di s.p. 143 colpita dal movimento franoso. Per tale motivo un doveroso ringraziamento va al Sindaco di Brolo Salvo Messina e all'on.Giuseppe Laccoto che si è attivato riuscendo ad ottenere nel giro di pochi giorni un finanziamento dalla Protezione civile regionale per costruire una strada alternativa e sicura.
Sicuramente possiamo dire che per noi la Provincia è un Ente inutile, sicuramente possiamo dire, anzi gridare VERGOGNA!!

La lettera è scaricabile e visionabile dal presente link.

martedì 9 febbraio 2010

.: Frana S.P.142 del Lacco :.


Fonte AMNotizie
Lo smottamento avvenuto nella mattinata di ieri, susseguitosi ai precedenti dissesti della sede stradale ha avuto il suo epilogo.
"In effetti il movimento franoso era già in atto da giorni, le piogge che si sono abbattute ieri e nella notte hanno fatto precipitare la situazione. I sindaci ed i tecnici della provincia sono presenti sul luogo e stanno provvedendo a chiudere la strada". Ciò è quanto ha riportato il comandante della polizia municipale di Piraino.
Il movimento franoso ha interessato il tratto di strada provinciale 143 che collega il comune di Brolo alle contrade di Lacco e arriva fino al comune di Ficarra passando per le contrade Iannello, Selica, Matini. Intanto appare fin troppo evidente il disagio che comporterà la chiusura di questo tratto di strada, essendo la strada che porta a Ficarra anch'essa interessata da smottamenti e di non facile percorrenza. Inoltre le strade alternative sono tutte non di facile percorribilità in quanto a singola carreggiata, interpoderali, senza protezione e interessate da ulteriori piccole frane. Intanto il Comune di Brolo sta valutando se emettere un provvedimento di evacuazione per gli abitanti delle case limitrofe alla zona franata.
Gli abitanti colpiti dal disagio si stanno organizzando con una raccolta di firme per chiedere la risoluzione della probvlematica attraverso l'apertura e messa in sicurezza di alcune strade alternative come quello che passa da Pallotta, quella della Madonna del Lume e, non da ultima, quella che collega Iannello alta con Iannello bassa e che passa accanto le case Grugno, Bonina e Giuliano.

martedì 26 gennaio 2010

.: Street View di Google a Lacco :.

Forse a qualcuno non è sfuggita una opel scura con uno strano "fungo" sulla capote aggirarsi per le strade di Lacco... si trattava dell'auto di Google che effettuava i campionamenti per Street View. Il risultato è su maps di Google dove, attivando Street View è possibile ammirare le varie strade della nostra contrada. A tal proposito si pubblicano alcune istantanee prese da Street View e scattate a Lacco e si propone un bel concorso dove .... si vince un bel fico secco!!! Il concorso consiste nel saper individuare gli angoli mostrati nelle foto e ripresi da Street View.
Per provare ad indovinare potete pure rispondere commentando questo post. Buona fortuna allora:






P.S. il link per maps di Google è .

sabato 2 gennaio 2010

.: Frittolata 2009 :.


Anche quest'anno si è rinnovata la tradizione delle frittole e vino novello a Lacco. La manifestazione, riuscitissima, ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso che è stato accolto con frittole, vino e musica. La serata ha visto inoltre il sorteggio di una coscia di prosciutto e di una confezione di vino "Nero d'Avola". Ottima dunque la riuscita e l'organizzazione della serata. Si rimanda all'appuntamento dell'anno prossimo e intanto si invita a osservare le foto relative alla serata e posizionate qui a destra tra gli slideshow.

Nuove foto aggiunte allo slideshow a destra grazie alla nostra Rosita.

lunedì 28 dicembre 2009

.: Babbe Natale a Lacco 2009 :.



Come consuetudine, Babbo Natale è tornato a Lacco. Questa volta, però, Babbo Natale era rappresentato da due belle ed affascinanti Babbe Natale che si sono prestate ad allietare grandi e piccini augurando serene e liete festività. Caloroso è stato il benvenuto dei contradaioli, invitando le Babbe Natale ad accomodarsi in casa offrendo tarallucci e vino novello e... superalcolici. Avendo "posteggiato" le renne poco fuori Lacco, Babbo Natale si è recato presso le abitazioni a bordo di una fiammante ape piaggio e portando in dono pandoro, caramelle e giochi per i più piccoli.

Foto pubblicate fra gli album.

martedì 20 ottobre 2009

.: Quanto dovremo ancora aspettare? :. - 3°puntata

Tutti noi ci sappiamo che gli interventi che in questi giorni si stanno portando a termine sulla strada provinciale del Lacco seguono un lungo periodo di inattività della Provincia che ha lasciato tale importante arteria viaria nel totale abbandono per molti anni. Ebbene, a quanto pare, seguirà un lungo periodo di inattività anche questa volta. Infatti, come riferisce Rosario Sidoti (foto), capogruppo dell’Udc a Palazzo dei Leoni e rappresentante della Provincia di Messina presso l’Unione delle province siciliane, gli interventi sulle strade provinciali che rientrano nella seconda e terza annualità potrebbero essere a rischio 


Infatti i lavori che attualmente si stanno realizzando sulle strade provinciali sono previsti nella prima annualità del piano strade approvato lo scorso anno dal consiglio di Palazzo dei Leoni. Per cui emerge la preoccupazione per quelli che dovrebbero essere realizzati nel prossimo futuro.


Spiega Rosario Sidoti che “Il Governo Nazionale non ha assegnato i fondi previsti dalla finanziaria del 2007 per l’ammodernamento e il potenziamento della viabilità provinciale. I fondi destinati in un primo momento sono stati ridotti di un terzo”. 


Tuittavia il problema non riguarda solo la Provincia di Messina ma tutto il territorio regionale. Infatti l’Urps si è fatta portavoce di una protesta che raggruppa tutte le province dell’Isola. Per ovviare a ciò, il presidente dell’Urps Giovanni Avanti, affinchè si affronti il problema, ha chiesto convocazione urgente presso la presidenza del Consiglio dei Ministri nella persona di Silvio Berlusconi. 
Continua Sidoti “Il mancato trasferimento dei fondi è dovuto alla necessità del Governo Nazionale di dare copertura finanziaria all’abolizione dell’Ici sulla prima casa. Il taglio di queste risorse è estremamente negativo sia per l’ammodernamento della rete viaria siciliana, ma in particolare per quella della Provincia di Messina che rischierebbe di veder sfumare importanti interventi di messa in sicurezza delle strade provinciali già previsti dal piano strade con un danno non indifferente sia per la sicurezza degli utenti che per lo sviluppo turistico ed economico della nostra provincia. E’ opportuno che i fondi vengano ripristinati dal Governo nazionale in quanto possono essere considerati l’unica speranza nel breve periodo per poter effettuare seri interventi sulla rete viaria provinciale”.


La redazione